acroyogaupsidedown

BREATHE.TRUST.FLY

Privacy

Informativa sulla Privacy

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

QUALI TIPI DI DATI RACCOGLIAMO?

Per associarti all’Associazione “Up a.s.d.”, accetti che l’Associazione raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.

Dati forniti dall’utente

Quando ti associ ti chiediamo di fornirci alcuni dati che servono per poterti tesserare.

Questi sono, ad esempio, i dati che ti chiediamo:

Dati identificativi: nome, cognome, immagine, documento di identità.

Dati di contatto: numero di telefono, indirizzo e-mail, domicilio e/o residenza.

Dati personali: data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, sesso.

Dati economico-finanziari: dati bancari (se necessari).

  1. COME UTILIZZIAMO I DATI RACCOLTI?

Utilizziamo i dati raccolti per poterti tesserare (siamo un circolo affiliato AICS), per informarti sulle attività associative e/o possiamo utilizzare le tue immagini sul nostro sito Web oppure sulla nostra pagina Facebook.

1.1. Per poter divenire Socio

Utilizziamo i tuoi dati per permetterti di poter essere associato e poter quindi partecipare alla vita associativa dell’Associazione. In particolar modo:

  • tesseramento all’Ente di Promozione Sportiva AICS riconosciuto dal CONI

Tali trattamenti sono necessari per permetterti di essere Socio.

Utilizziamo i tuoi dati anche per migliorare ed implementare il servizio, attraverso i seguenti trattamenti:

  • comunicazioni inerenti alle attività associative
  • attività di rilevazione del grado di soddisfazione dei Soci

Tali trattamenti si basano sul legittimo interesse del Titolare (cfr. punto 3.1) e puoi opporti in ogni momento.

1.2. Per informarti riguardo alle nostre attività

Utilizziamo i dati raccolti per iniziative di marketing, sia dirette che di terzi.

In particolare, li utilizziamo per:

  • comunicarti le attività associative o  partnership di Up a.s.d., tramite posta elettronica, invio SMS o notifiche push;
  • fare attività di analisi e di reportistica connessa ai sistemi di comunicazione promozionale, come ad esempio il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione ed il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.

In caso di utilizzo di social network, oppure di siti gestori per la creazione di newsletter risulta di applicazione la politica sulla privacy ivi stabilita caso per caso.

  1. IL CONFERIMENTO DEI DATI È OBBLIGATORIO?

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari all’iscrizione all’Associazione (l’eventuale rifiuto rende impossibile poter essere iscritto all’Associazione); è invece facoltativo per le finalità promozionali, di profilazione e di utilizzo della propria immagine.

  1. CHI SONO I SOGGETTI DEL TRATTAMENTO?

3.1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Up a.s.d., Sede Legale Via dell’Arcoveggio, 48/3 40129 Bologna.

Mail: ireneupsidedown@gmail.com

Il titolare del trattamento si avvale di responsabili del trattamento per il raggiungimento delle finalità specificate al punto 1 e di un Data Protection Officer (DPO) per vigilare sulla tutela relativa ai dati personali.

Per ogni richiesta relativa ai tuoi dati personali confronta il successivo punto 3.2.

3.2. Data Protection Officer (DPO) e informazioni di contatto

Il responsabile designato per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer) ai sensi dell’art. 37 del GDPR è Irene Palanca.

Ti ricordiamo che puoi in qualsiasi momento contattare il DPO ed inviare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy scrivendo all’indirizzo ireneupsidedown@gmail.com

3.3. Soggetti a cui possono essere comunicati dati personali

I dati raccolti nell’ambito dell’iscrizione possono essere comunicati a:

  • enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge

In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.

  1. COME PUOI AVERE INFORMAZIONI SUI DATI, MODIFICARLI, CANCELLARLI O AVERNE UNA COPIA?

4.1. Accesso ai dati personali dalla tua area riservata e revoca del consenso (opt-out)

Puoi, in qualsiasi momento, visionare i tuoi dati personali richiedendoli tramite mail a ireneupsidedown@gmail.com. Con le stesse modalità puoi revocare in qualsiasi momento i consensi che hai fornito.

4.2. Esportazione e cancellazione del trattamento dei dati personali

Per esportare i tuoi dati personali (takeout) o chiederne la cancellazione puoi inviare una richiesta all’indirizzo email ireneupsidedown@gmail.com

I tuoi dati personali saranno esportati entro 30 giorni o, nel caso in cui l’esportazione si renda particolarmente complessa, entro tre mesi.

La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità al periodo di conservazione esplicitato nel successivo punto 5.

4.3. Esercizio dei tuoi diritti

Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro servizio può:

  • ottenere dal titolare, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR
  • richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati
  • opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
  • ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
  • proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia

Ti ricordiamo che per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo ireneupsidedown@gmail.com

4.4. Dati personali di minori di anni 16

L’iscrizione all’associazione di minori di anni 16 ed in particolare, il consenso per l’utilizzo della loro immagine, implica l’obbligo dell’Utente responsabile di tale inserimento di dichiarare espressamente e senza riserve:

  • di essere il legittimo titolare dei diritti necessari per disporre dei dati personali e dell’immagine del minore;
  • che l’inserimento dei suddetti dati non pregiudica in alcun modo il minore né viola alcuno dei suoi diritti;
  1. COME E PER QUANTO TEMPO I TUOI DATI SARANNO CONSERVATI?

La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.

Up a.s.d. salverà i dati personali esclusivamente per il tempo ragionevolmente necessario tenendo conto delle necessità di rispondere a domande o risolvere problemi, realizzare miglioramenti, attivare servizi e adempiere ai requisiti richiesti dalla normativa applicabile. Ciò significa che potrà conservare i dati personali per un periodo di tempo ragionevole dopo il quale l’interessato abbia cessato di essere Socio di Up a.s.d.. Trascorso tale periodo, i dati personali saranno bloccati in tutti i sistemi di Up a.s.d.

Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).

Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.

Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 6 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.

  1. COME ASSICURIAMO LA PROTEZIONE DEI TUOI DATI?

I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 3, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

  1. L’INFORMATIVA SULLA PRIVACY PUÒ SUBIRE MODIFICHE NEL TEMPO?

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.

24 Maggio 2018

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: